Un ecovillaggio completamente autosufficiente dal punto di vista energetico ed economico situato nello splendido contesto delle colline marchigiane, tra mare e montagna. Nasce dall’impresa sociale Montefauno, azienda agricola di prodotti biologici, il progetto dell’ecovillaggio “La Magione”, un esempio concreto di un nuovo modo di abitare e vivere su questo pianeta.
SEGUICI SENZA CENSURE SU TELEGRAM



Sorgeranno poi un’azienda per la lavorazione di piante officinali, per l’estrazione di oli essenziali e pigmenti naturali, una struttura turistica dotata di sette camere e una cooperativa sociale per le attività di assistenza e formazione professionale (bioedilizia, agricoltura, gestione dei fondi comunitari ecc.).
Le unità abitative, circa 40, saranno tutte autocostruite in paglia e terra cruda e verrà garantita una qualità eccellente, anche grazie alla convenzione instaurata con l’Università Politecnica delle Marche di Ancona, per cui ogni abitazione sarà ecocompatibile, ecosostenibile e autosufficiente.
SEGUICI SENZA CENSURE SU TELEGRAM
L’ecovillaggio che verrà (l’inizio dei lavori è previsto per la primavera 2018 e avranno durata di circa un anno), vuole rivedere nel complesso il modo di vivere odierno, fornendo un’alternativa concreta e diventando esempio di sostenibilità dal punto di vista abitativo e alimentare, per la creazione di posti di lavoro etici e integrati nel contesto socio-economico locale, per le attività socio-culturali e infine per un nuovo modo di abitare e costruire.
Articolo di Elena Risi
meraviglioso....la vita..con il suo Amore che avanza.........Grazie.
RispondiEliminaHo
RispondiEliminaServiranno soldi , quanto bisogna versare ?
RispondiEliminaSalve,sono interessato,a che punto siamo della fattività?? grazie
RispondiElimina