domenica 24 febbraio 2019

Dalla cera d’api, una nuova pellicola ecologica Made in Italy. È tutta italiana la scoperta del nuovo materiale ecologico che potrebbe sostituire la pellicola di plastica usa e getta utilizzata in cucina.

 
È tutto italiano il nuovo materiale ecologico che punta a sostituire la pellicola di plastica usa e gettautilizzata in cucina. Il progetto prende il nome di Apepak e nasce grazie all’intuizione e al lavoro di un team – a maggioranza di donne – impegnato su più fronti. Ecco perché la produzione di questo materiale è stata affidata alla cooperativa Sonda, che per la sua realizzazione coinvolge persone a rischio di esclusione sociale.

L’innovativa pellicola per alimenti è composta da cotone, olio di jojoba e cera d’api, materiali selezionati con cura da fonti affidabili. Per esempio, il cotone è ottenuto dagli scarti di lavorazione di laboratori tessili locali ed è biologico e certificato, mentre l’olio e la cera d’api provengono da apicoltori e da aziende agricole anch’esse italiane.

Apepak è un materiale totalmente naturale e dall’impronta ambientale nulla, biodegradabile e in grado di essere riutilizzato addirittura fino a 100 volte. Un’idea brillante che va sostenuta per contrastare l’inquinamento causato dagli involucri usa e getta.


fonte: https://www.dolcevitaonline.it/dalla-cera-dapi-una-nuova-pellicola-ecologica-made-in-italy/

13 commenti:

  1. Ecco, cose di ogni giorno,che fanno bene alla nostra Madre Terra e quindi a noi! Viviamo il quotidiano con un respiro di Infinito !!! Riserviamo le nostre risorse a questi beni!

    RispondiElimina
  2. Ecco, cose di ogni giorno,che fanno bene alla nostra Madre Terra e quindi a noi! Viviamo il quotidiano con un respiro di Infinito !!! Riserviamo le nostre risorse a questi beni!

    RispondiElimina
  3. Nato da Donne. Inevitabile, pensano, sono la Vita incarnata. Sono Biofile per Natura e quando si danno a fare intraprendono ed ottengono il meglio. Chapeau !

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. Sara´caruccia comunque....ora faranno le Api bioniche per coprire la richiesta.

    RispondiElimina
  6. salviamo le api che le stesse api ci salveranno!

    RispondiElimina
  7. Sfruttare le api non mi pare sia naturamorevole...😏

    RispondiElimina
  8. Manco a dirlo, su Amazon

    RispondiElimina
  9. Manco a dirlo, su Amazon

    RispondiElimina
  10. Quella presente su Amazon non è Apepack ma cugine lontane prodotte tutte in Cina

    RispondiElimina
  11. Ci sono anche tanti produttori locali che le fanno. Piccoli artigiani. Se cercate su fb Malvicini Marica lei le fa

    RispondiElimina

Post in evidenza

La grande truffa dell’acqua in bottiglia: delle Multinazionali

Acqua in bottiglia, anomalia tutta italiana: “Business miliardario, alle Regioni solo briciole”

AddToAny